Questi dolcetti sono croccanti fuori e molto teneri all'interno,ottimi in ogni occasione.
Per la pasta sfoglia
Caramelle dal cuore tenero
Per la pasta sfoglia
400 gr
di farina di grano tenero
200 gr
di burro
acqua
fredda
sale
Per
il ripieno
400 gr
di ricotta piemontese
40 gr
di zucchero a velo
cannella
in polvere
Mielbio
Rigoni di Asiago millefiori
zuccherini
colorati
1 uovo
per pennellare
olio
per friggere
Fate
ammorbidire il burro,impastatelo con 1/3 della farina di grano tenero
,ottenuta una palla fatela riposare in una terrina coperta con un
canovaccio umido. Impastate la restante farina e un pizzico di sale
con mezza tazza di acqua fredda,quindi tiratela con un
mattarello;ponetevi al centro la palla di burro,ripiegate la sfoglia
in quattro e tiratela nuovamente con il mattarello. Ripetete
l'operazione per altre tre volte fino ad ottenere uno spessore di 3
mm. Sembra molto laboriosa come preparazione la pasta sfoglia,ma
vedrete che sarà invece facilissima.
A
questo punto preparate il ripieno,mettete in una ciotola la
ricotta,lo zucchero a velo e mezzo cucchiaino di cannella,amalgamate
il tutto con un cucchiaio di legno.
Allineate
sulla sfoglia a circa 4 cm dal bordo piccoli mucchietti di
ricotta,pennellate l'uovo intorno,copriteli con altra sfoglia,premete
attorno con le dita ottenendo dei rettangoli,separateli con una
rotella dentellata,prendeteli uno alla volta per le estremità ed
attorcigliateli per chiuderli a caramella.
Friggete
le caramelle in abbondante olio caldo,sgocciolatele su carta
assorbente,disponeteli in un piatto da portata,versate sopra
abbondante Mielbio Rigoni di Asiago millefiori e decorate con zuccherini
colorati.

Nessun commento:
Posta un commento